Domande frequenti

Leggi i quesiti seguenti, se non riesci a trovare la risposta che cerchi, inviaci la tua domanda, ti risponderemo il prima possibile.

Domande sugli SPILLATORI DI BIRRA CUSTOM

Che tipo di materiale viene usato ?

Tutti gli articoli sono realizzati utilizzando acciao AISI 304 si tratta di un acciaio inox austenitico amagnetico con alta resistenza alla corrosione, composto da un tenore di cromo tra il 18% e il 20% e di nichel tra l’8% e l’11%; la sua densità è pari a 7,9 kg/dm3. Tutte le parti vengono unite/assemblate tramite saldatura a Tig per fusione fatta a mano libera escludendo materiale di riporto. Le sue caratteristiche tecniche permettono una durata infinita nel tempo, può essere utilizzato all’esterno e/o all’interno.

Come si pulisce l'esterno?

Utilizzando prodotti specifici per l’acciao esempio quelli per pulire i piani inox di cottura. Non utilizzare pagliette e/o materiali che possano strisciare e/o rigare l’acciaio, è indicato un panno oppure una spugnetta utilizzata dal lato morbido.

Come viene montato una colonna a 6 rubinetti?

nel Kit di vendita è presente il seguente materiale full inox:

n° 1 contropiastra dello stesso diametro della base-colonna, di spessore 5mm con foro passante al centro + n° due fori passanti Ø 10mm all’estremità

n° 2 tiranti filettati M10 L. 100mm

n° 2 dadi ciechi M10 osculati da avvitare nella parte superiore a vista tramite chiave inglese da 17mm

n° 2 dadi normali M10 da avvitare nella parte inferiore con chiave inglese da 17mm

n° 4 rondelle foro Ø10

Il Kit una volta assemblato garantisce una stabilità e solidità di ancoraggio della colonna molto alta.

C'è qualche vantaggio nella erogazione della birra?

Certamente, le colonne Muraiew sono studiate e realizzate in modo che non siano presenti durante il percorso della birra angoli di 90°, l’utilizzo di curve “mobide” garantisce un flusso regolare del prodotto aiutando in modo significato anche la pulizia/manutenzione ordinaria dell’impianto.

Migliora la refrigerazione della birra?

Assolutamente si, in quanto durante la progettazione si è lavorato molto su questo aspetto.

  • Ogni singolo tubo della birra è accompagnato per tutto il suo percorso dal tubo della refrigerazione fino a 1cm dal rubinetto, sia il tubo della birra che il tubo della refrigerazione sono inseriti all’interno di una guaina anti condensa per tutto il loro percorso allo scopo di evitare il gocciolamento esterno della colonna.
  • Il materiale utilizzato di spessore 2mm permette anche dopo 24ore dallo spegnimento del frigo di mantenere ancora la birra “fresca”, considerando che alla base di una colonna a 6 vie il FRUTTO (dove tutti i tubi provenienti dalle bocchette si raggruppano e sono predisposti al collegamento al PITONE) ospita un totale di n° 6 tubi birra + 12 tubi della refrigerazione (12 perché sono andata + ritorno), creando una pre-ghiacciaia alla base della colonna, questo permette al frigo di lavorare molto meno con un conseguente risparmio energetico e riduzione dei costi (la temperatura dell’acqua di ritorno è sempre bassa).
  • La colonna Muraiew permette di spillare per ore con rubinetto sempre aperto senza perdere la freschezza del prodotto.
Quale materiale viene usato dentro la colonna?

Tubo birra : ASTA IN PLASTICA 5/8″ CODOLO 5,4X8MM l= 1500MM

Tubo acqua: RICIRCOLO IN PLASTICA NERO Ø 8 PER COLONNA L.2000MM

Anti-Condensa: PLAMOTENE 6 X 14/46MM A 1 VIA L.20000MM

Che tipo di rubinetto posso montare?

La boccola di attacco dei rubinetti è predisposta per un filetto da 5/8″, che può essere ridotto a 1/2″ inserendo una riduzione esistente in commercio.

Quando ricevo lo spillatore cosa bisogna fare e cosa manca ?

Mancano i rubinetti, per una questione di gusti e di ampia scelta vengono lasciati al cliente. Tutte le colonne vengono vendute assemblate e complete di tubi birra + tubi acqua + guaina anticondensa ( vedi foto dimostrative ). Terminato l’assemblaggio tramite il passaggio di aria compressa a 10bar viene effettuato il controllo per testare e verificare che tutti i tubi siano liberi e pronti all’erogazione della birra ed al passaggio dell’acqua. L’installatore una volta ancorata la colonna (viteria fornita nel kit)  deve avvitare i rubinetti e collegare tutti i tubi all’impianto (dalla base escono tubi per una lunghezza di circa 1 metro) questa soluzione permette una installazione e avvio spillatura molto rapida e senza impedimenti.


Deprecated: La funzione get_page_by_title è deprecata dalla versione 6.2.0! Utilizza al suo posto WP_Query. in /home/vhxmkzqb/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

CHIEDI a NOI





    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]

    Per qualsiasi domanda o informazione, contattaci!